Visualizzazione post con etichetta tour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tour. Mostra tutti i post

venerdì 29 aprile 2011

DA SABATO 7 MAGGIO OJM DI NUOVO IN TOUR CON IL LORO ESPLOSIVO ALBUM... VO​LCANO...


Da sabato 7 maggio
parte la seconda parte del
VOLCANO Tour
per gli OJM

Questa volta con un nuovo esplosivo spettacolo!
Un live show più lungo che vedrà la straordinaria partecipazione di Alex Germany, ex membro della band e protagonista dell' Under The Thunder Tour del precedente disco.
Lo show esploderà per metà con i nuovi pezzi di VOLCANO con Alex al basso e Pasky solo all' organo e per metà riproporrà i vecchi cavalli di battaglia di Under The Thunder, in formazione old line up con Alex alla chitarra ed Andrew Pozzy al basso!
Il live show più completo ed esplosivo mai eseguito dalla band, da non perdere!

Guarda il video promo

07 MAGGIO 2011 Chalet de Mot Baselega di Pinè (TN)
14 MAGGIO 2011 Lo Fi Milano
26 MAGGIO 2011 SIDRO CLUB SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC)
27 MAGGIO 2011 Villa Umberto Teramo da confermare
01 LUGLIO 2011 NETTAROCK Festival Vicenza
23 LUGLIO 2011 Maximun rock Festival Novara
05 AGOSTO 2011 PIETRA SONICA Mortegliano (UD)
21 OTTOBRE 2011 ARENA VIENNA (Austria)

giovedì 24 marzo 2011

Venerdì 25 MARZO - NESLI in concerto al Palaphenomenon

 






VENERDì 25 MARZO




NESLI


@


PHENOMENON




Strada Statale 229


Fontaneto d'Agogna (Novara)




inizio concerto ore: 23.00


ingresso (+ 1 consumazione): € 12,00




per info sul locale: www.phenomenon.it


per info su Nesli:  www.iosononesli.it e www.barleyarts.com




Venerdi’ 25 marzo approdera’ al Pala Phenomenon NESLI , FRATELLO DI FABRI FIBRA, un altro nome della scena hip hop italiana.


Dopo il grande successo riscosso dalla prima parte de L'amore è qui Tour -conclusosi lo scorso 16 gennaio con un sold out all'Alcatraz di Milano- NESLI riprendera’ il suo viaggio con la seconda parte del tour  che partirà il 25 marzo dal Pala Phenomenon di Fontaneto d’Agogna (No) e toccherà i locali più in della penisola; il nuovo singolo “CAPRICORNO” estratto da  “L'AMORE E' QUI” (JLE/Universal) scritto con la collaborazione della band americana Just off Turner, è attualmente in rotazione nelle radio italiane e sulle principali Tv musicali con un video -diretto da Luca Tartaglia




NESLI salirà sul palco con la band composta da Marco Greganti (chitarre) e Matteo Cantaluppi (tastiere).





mercoledì 16 marzo 2011

Venerdì 18 marzo "MODENA CITY RAMBLERS"in Tour a FONTANETO D’AGOGNA


VENERDI’ 18 MARZO 2011


FONTANETO D’AGOGNA (NO) - Palaphenomenon

MODENA CITY RAMBLERS

"SUL TETTO DEL MONDO"! in Tour



INIZIO SERATA ORE 23.00

INGRESSO: 15 EURO (compresa 1 consumazione)





Sul Tetto del Mondo è un album che si racconta attraverso le 13 canzoni incluse, ma una buona lettura di quest’album è già ben rappresentata in copertina, dove al posto degli scontatissimi “nome del gruppo + titolo” vi è scritto: “Questo è un disco dei Modena City Ramblers ed è intitolato Sul Tetto del Mondo”, quasi che il ranocchio in copertina possa interloquire dallo scaffale del negozio con il pubblico, o anche per sottolineare quanto i MCR abbiano l’esigenza, non solo attraverso i suoni e i testi dei loro brani, di un rapporto diretto con chi ha la volontà di approcciarsi a loro. Un ranocchio, che per chi è passato almeno una volta dallo Studio Esagono di Rubiera

(RE) è un simbolo, visto che le rane che ne affollano i dintorni hanno spesso accompagnato il lavoro degli artisti ospiti, quando addirittura le stesse non sono diventate, loro malgrado, protagoniste di sperimentazioni musicali. Nel caso specifico della cover dei MCR, il verde anfibio essendo Sul Tetto del Mondo, si è seduto in posizione yoga, perché con questo mondo ci vuol pazienza e concentrazione, o forse solo per ricordare uno dei tanti punti del nostro globo, bistrattati, per “interessi” comuni.

- “Queste canzoni sono state scritte, arrangiate, musicate e prodotte dai Modena City Ramblers e registrate nonché mixate da Carloenrico Pinna nei mesi di novembre e dicembre 2010, presso il glorioso Studio Esagono di Rubiera (RE).

La masterizzazione e l’editing sono stati effettuati da Davide Barbi.

Durante le registrazioni nessun animale è stato maltrattato, né alcuna persona, a parte il fonico, è stata oggetto di sfruttamento e coercizione.

Queste sono le ultime registrazioni effettuate nello Studio Esagono e sono stati impiegati microfoni a condensatore e dinamici Neuman, Ahg, Shure e Sennheiser passati nei preamplificatori del banco Calrec U8000, già appartenente agli Abbey Road Studios di Londra, che probabilmente andrà in pensione dopo questo disco.

I brani sono stati mixati con compressori Urei, Drawmer e Dbx, utilizzando, oltre ai riverberi naturali dell’ambiente di ripresa, il riverbero analogico Emt e il digitale Lexicon.

Il tutto su programma di registrazione ed editing Pro Tools su piattaforma Mac.

Gli ascolti sono stati effettuati con monitor Yamaha NS10 e Genelec

1038 e con cuffie Beyer dynamic DJ150.

Le frequenze sono state monitorate attraverso analizzatore di spettro Audioscope.

Possano questi strumenti trovare nuova vita in altri studi o tutto si perderà come lacrime nella pioggia”.

giovedì 10 marzo 2011

Continua il "Che bello essere noi tour", i Club Dogo live@ MEP (My Enjoy Planet) a Sestri Levante il 16 marzo



Nascono nella crew Sacre Scuole, una delle più note e aprezzate d'Italia;

dal 1993 ad oggi hanno macinato rime a ritmo forsennato, esibendosi migliaia di palchi;

ora, con il - Che bello essere noi tour –, tornano i

Club Dogo

Mercoledì 16 marzo ore 21,00

MEP (My Enjoy Planet), via Latiro 21, Sestri Levante

ingresso: 12 euro + prev.

web: www.mepdisco.it

info-line: 338.2470909

BIOGRAFIA:

I Club Dogo sono un gruppo hip hop milanese composto dai rappers Jake La Furia e Guercio (aka Guè Pequeno o Lucky Luciano) e dal beatmaker Don Joevanni.

Dapprima writer conosciuto come Fame, Jake poco dopo il 1993 inizia a prendere confidenza con le rime e le liriche. Dall'amicizia con il Guercio e con Dargen D'Amico nascono le Sacre Scuole, gruppo che si afferma fin dal 1996, potendo vantare una solida street credibility a livello italiano.

Nel 2000 il gruppo pubblica 3 Mc's Al Cubo, EP di cui Chief è il produttore esecutivo. Nello stesso periodo Don Joe, (MC e beatmaker che ha lavorato al fianco della vocalist R&B Irene Lamedica) inizia a collaborare strettamente con il trio. L'esordio indipendente è costituito da Mi Fist, LP pubblicato nel 2003. La produzione è affidata a Don Joe, le collaborazioni a Dargen, al rapper Aken (aka Vincenzo Da Via Anfossi) e ad Issam Lamaislam, MC della Porzione Massiccia Crew di Bologna. Mi Fist ottiene un immediato successo anche se produzione indipendente, il disco viene passato in radio e riceve positive critiche e recensioni da parte di riviste e siti internet. Nel Novembre del 2003 l'album è uno dei dischi indipendenti più venduti in Italia.
I Club Dogo si sono esibiti in qualità di supporter di artisti come gli Slum Village ed i Gang Starr. Il successo di Mi Fist è tale che viene ristampato nel 2004 dall'etichetta Vibra Records, ciò permette un'ulteriore diffusione del loro già affermato stile. Sempre nel 2004, in collaborazione con la PMC, il gruppo pubblica PMC Vs Club Dogo: The Official Mixtape.

In Marzo 2006 è uscito il nuovo album chiamato Penna Capitale. È un nuovo capitolo della "gang urbana" milanese, reduce da circa 150 live set nel biennio 2004-2005. Guè Pequeno e Jake La Furia, giunti ad un nuovo stadio evolutivo riguardo a scrittura ed interpretazione, miscelano i loro stili in un album nel quale le rime crude ed ultrarealistiche si completano anche con aperture intime e personali.

Nel 2007 la band prosegue con Vile denaro. Questo disco dà alla band una nuova e maggiore visibilità, ottenendo posti di rilievo in giornali prettamente hip hop come Groove Magazine , ma anche su Rolling Stone, Rumore, e Il Corriere della Sera.


A fine 2007 i Dogo pubblicano il video di "Puro Bogotà", auto-prodotto tra Milano e Budapest e si piazzano al primo posto delle classifiche dei video musicali italiani più visti sul web; iniziano a essere una della band italiane più cliccate di Youtube.

Nel giugno 2009 esce Dogocrazia per etichetta Universal. L'album conta 15 pezzi e diverse collaborazioni, sia con artisti italiani (J-Ax, Terron Fabio dei Sud Sound System), che rapper d'oltreoceano come il leggendario Kool G Rap: l'album debutta al settimo posto della classifica degli album più venduti in Italia, e ci resta per oltre tre mesi. Nella tournè ufficiale presentano il disco all'Idroscalo di Milano davanti a oltre 5000 spettatori e girano l'Italia senza sosta.

Appaiono nell'edizione italiana del mensile Playboy di Ottobre 2009.

Tra il 2009 e il 2010 la band compare in programmi televisivi e spot pubblicitari, pubblica un libro, partecipa ai Wind Music Awards e all' Heineken Jammin Festival.

Il 29 giugno 2010 è uscito sul sito ufficiale il singolo Per la gente, che ha anticipato l'uscita dell'album Che bello essere noi, uscito il 5 Ottobre successivo.

Successivamente partecipano alla trasmissione radiofonica Deejay Chiama Italia su Radio DeeJay e in televisone ai programmi Colorado Cafè, Chiambretti Night su Mediaset e altri. Da marzo 2011 va in onda il primo programma televisivo con i Dogo come protagonisti chiamato "Un Giorno Da Cani", su Deejay TV.

E' stato annunciato che il loro prossimo album uscirà nel 2012.