giovedì 30 agosto 2012

Animation presenta 'Transparent Heart'







Il nuovo disco di Animation (Transparent heart, etichetta RareNoiseRecords) sul nuovo numero di JAZZWISE con un articolo di tre pagine e disco recensito con un quattro stelle... In Italia il disco esce il 21 settembre con distribuzione Godd fellas

Qui il link all’articolo di JAZZWISE e alla recensione



ANIMATION
presenta
TRANSPARENT HEART

Etichetta; Rare Noise Records
Distribuzione; Good Fellas
Data di uscita: 21 SETTEMBRE

Distribuzione digitale su tutti i canali digitali abituali via IODA (www.iodalliance.com)
Disponibile in vendita diretta (spedizioni da UK verso tutto il mondo) su www.rarenoisestore.com


LEGGI QUI UN’AMPIA INTRODUZIONE DI BOB BELDEN AL DISCO

(ITALIAN VERSION)

(ENGLISH VERSION)


A piu’ di dieci anni dalla magistrale e pluripremiata (Grammy) composizione orchestrale “Black Dahlia”, basata sulla novella di James Ellroy, inno alla Los Angeles della fine degli anni quaranta, con Transparent Heart Bob Belden sposta il suo sguardo alla costa est degli Stati Uniti, verso New York ed in particolare Manhattan.

Transparent Heart vede Animation assumere una formazione finalmente stabile, composta da studenti recenti ed attuali recrutati dalla sua Alma Mater, l’Università’ del Nord Texas – il trentenne Pete Clagett alla tromba, Roberto Verastegui (23 anni) alle tastiere, Jacob Smith al basso elettrico (24 anni) ed il prodigioso Matt Young (19 anni) alla batteria.

ANIMATION: breve introduzione
Animation é la band di Bob Belden. Bob Belden é stato capo A&R di Blue Note negli anni 90 (scopritore di gente come US3 e Madlib). Vince 2 Grammy come produttore nel 93 e 94. E' produttore o co-produttore (con Michael Cuscuna) di svariati remaster e reissues di Miles Davis a partire dalla seconda metà degli anni 90 (grazie ai quali ha avuto 3 citazioni nei Grammy Awards come produttore). Insomma, un vero e proprio conoscitore di MIles Davis e della sua opera.
A partire da fine anni 90 sviluppa il progetto Animation con il trombettista Tim Hagans. Escono Animation : Imagination (nel '99) e Re : Animation : LIVE (nel 2001. il disco fu candidato al Grammy). L’album fu Hard Bop + DJ + Drum & Bass (concetto oggi assorbito ma al tempo assolutamente “avant garde”).
Belden negli ultimi anni ha realizzato e/o prodotto Black Dahlia (lavoro orchestrale per film noir - basato sul lavoro di Ellroy che ha vinto un Grammy), Animation 1999 e Animation 2000 (entrambi candidati ai Grammy), Miles in India (canditato al Grammy), Miles Espanol, Asiento (una stupenda rivisitazione di Bitches Brew) e Agemo (album di remix di Asiento).

LINE UP
Bob Belden - sax/flute
Peter Clagett - trumpet
Jacob Smith - bass
Robert Verastegui - keyboards
Matt Young – drums

mercoledì 22 agosto 2012

'Il Marchese' presenta Carnivoro, il nuovo lavoro discografico



IL MARCHESE
Presenta
CARNIVORO
autoproduzione
distribuzione; Venus
data di pubblicazione; 7 settembre

presentazione in anteprima del disco

- Giovedi 23 Agosto - Festa dell' Unità di Crema
- Venerdi 24 Agosto - Festa della Birra Trescore Balneario
- Sabato 25 Agosto - Carroponte Sesto S. Giovanni


Il nome è suggerito dall'opera in copertina di Francisco Goya, "El Buitre Carnivoro".
La raccolta d'incisioni dell'artista racconta dei disastri della guerra e dei suoi risvolti sanguinolenti, e in un mondo dove non si parla d'altro e si continua a distruggere tutto e tutti, "Carnivoro"è parso subito il titolo più azzeccato per dare un'idea del periodo storico in qui stiamo vivendo supportati anche dalla credenza popolare che la fine del mondo abbia fine proprio con il termine del 2012.
L'impasto musicale è molto più vario e articolato rispetto al primo album "Effetto Bukowsky", pur mantenendo la linea personale della band, che riguardo a suoni e armonie, mantiene più o meno , la stessa schiettezza.
9 Tracce per fare emozionare, dallo sgangherato incontro con il Diavolo al crocicchio in "1 in 2 a Bombay", per poi passare alla più "notte rock'n'roll" di "Toilet", alla conseguente potentissima "vivi Veloce" dove si sputa tutto l'alcool dritto in faccia, fino alle atmosfere rilassanti e soft di "luna Bar", dove ci si può rilassare e bere un drink....
"Carnivoro" è un ascolto rapido e tagliente, un morso letale alla gola, un impasto di violenza e carezze, dove insoddisfazione e desiderio si fondono, dove chi ha vissuto almeno un pò di rock'n roll si può ritrovare.

LEGGI LA BIO




martedì 21 agosto 2012

Esce il 3 ottobre il nuovo album de 'Le Capre a sonagli'...






Mescolano attitudine stoner e approccio lo-fi,
come pirati del deserto, veleggiano tra dune e saloon
armati solo della loro “Musica da transumanza”…

LE CAPRE A SONAGLI
presentano
"SADICAPRA"

Etichetta: Appropolipo Records
Distribuzione: (R)esisto
Data di uscita; 3 ottobre


LA BAND SUL DISCO:
L'album ha iniziato a prendere forma quando tra le mani ci siamo trovati una vecchia chitarra classica che, utilizzata senza il ponte, ci ha stregato. Il suo suono, infatti, ricorda quello di un'antica chitarra indiana: la vibrazione della corda a stretto contatto con il legno è stata un’immensa fonte di ispirazione, divenendo in breve tempo un’innegabile cifra distintiva.

Il passo successivo è stato quello di ricercare altre sonorità che bene si amalgamassero con la patina low-fi che volevamo apporre alle canzoni: anche l'aspetto vocale è stato curato –brano per brano- proprio in questa direzione. Il risultato è un prodotto dal sapore tutto suo, quasi… di capra!

Di fatto, questo disco è un viaggio ed ogni canzone è un luogo, una situazione a sé: si passa da ambientazioni piratesche a parentesi poliziesche, dai saloon ai deserti, dall’hard rock allo stoner, dall’indie all’elettronica… il tutto legato da un sottile fil rouge che rende il disco, per quanto eterogeneo, sempre coerente…

BIO
La storia de Le Capre a Sonagli comincia nel 2000 quando, con il nome di Mercuryo Cromo, la band bergamasca si fa notare dividendo il palco con Sick Tamburo, Cisco, Zen Circus, Giorgio Canali e molti altri.

Nel 2005 i Mercuryo Cromo pubblicano "Nuovi Colori" a cui segue, nel 2008,il full length "Mercuryo".
Nel 2009 la band vince il contest Nuovi Suoni Live (
http://www.giovani.bg.it/index.php?option=com_content&task=view&id=735&Itemid=152) ottenendo sia la possisibilità di aprire il concerto degli Afterhours sul palco del Lazzaretto che quella di tornare in studio (ai Suonovivo di Dario Ravelli) per realizzare il nuovo lavoro, "Tormenta", masterizzato al Nautilus di Milano con Giovanni Versari.

Nell'estate 2010 la band comincia la stesura di brani inediti, affrancandosi dalle vecchie sonorità per andare verso una maggiore sperimentazione a livello compositivo.
Questo processo si concluderà, nel 2011, con l'abbandono del nome Mercuryo Cromo ed la definizione di una nuova identità: quella de Le capre a sonagli, appunto.

Il progetto vede la luce ufficialmente il 1° aprile 2011 con la presentazione dell'album omonimo, registrato, prodotto e mixato interamente dalla band.
Da allora, Le capre a sonagli hanno macinato consensi: dopo la finale dei concorsi Orquestra e Cooper contest, il quartetto vince Nuovi suoni live nell'estate del 2011 (http://www.giovani.bg.it/creativita-bg/musica/nuovi-suoni-live.html); apre la data bergamasca degli Asian Dub Foundation e si esibisce in decine di feste e locali in giro per l’Italia.

Le Capre a Sonagli ora presentano “Sadicapra”, il loro secondo album, registrato tra l'Omicronstudio di Capriolo e la bat-saletta e masterizzato dalla New Mastering di Maurizio Giannotto.

LINE UP
Stefano Gipponi – voce, chitarra
Matteo Lodetti – basso
Enrico Brugali – batteria, percussioni, elettronica
Giuseppe Falco – chitarra, banjo, elettronica

venerdì 27 luglio 2012

Esce l'album dei THIN WIRE UNLACED: ALONG THE WAY INSIDE




THIN WIRE UNLACED:

ALONG THE WAY INSIDE



Genere: Alternative Rock/Metal, Psychedelic, Post – Grunge









Il nuovo EP dei THIN WIRE UNLACED, “Along the way inside”, contiene quattro canzoni che sono il frutto di una ritrovato feeling umano e compositivo, ma soprattutto di una fame musicale davvero sorprendente. Tutte le tracce infatti, sono state registrate dal gruppo con una tecnica che sembra essere un po’ in controtendenza al giorno d’oggi ovvero in presa diretta. Il disco, che è quindi registrato totalmente dal vivo, cristallizza in maniera indelebile l’energia di quel momento, cattura l’affinità e la sinergie di quattro singoli musicisti in ogni singolo istante. Il sound della band avvolge fin da subito l’ascoltatore, che non può far altro che essere travolto dall’impatto emotivo delle canzoni che si snodano sinuosamente tra distorsioni elettriche, pulsioni psichedeliche, atmosfere introspettive e rumori sinistri. Il primo singolo estratto è “Resurrection”, una canzone rocciosa che rincorre costantemente la volontà di rinnovarci nella nostra vita. Il video del nuovo brano uscirà a Settembre e anticiperà l’uscita di “Along the way inside” prevista per il 12 settembre per l’etichetta Moonbase che curerà anche la distribuzione fisica e digitale. Successivamente, la band sarà impegnata in giro per l’ Italia con una serie di live promozionali. Se volete essere sempre aggiornati su tutte le news della band, cercate, seguite e rimanete collegati con i Thin Wire Unlaced su tutti i maggiori social networks!!



Thin Wire Unlaced: Biografia




giovedì 26 luglio 2012

GIOVANNI MARTON Lunedì 30 Luglio A VICENZA Presenta in anteprima il brano "L'ultimo sole" tratto dall'album in uscita a settembre OGNI SGUARDO NON E' PERSO


GIOVANNI MARTON
Lunedì 30 Luglio
A VICENZA
in Campo Marzo

In categoria Big
All’interno del Festival Show (www.festivalshow.it/)
Insieme a
Nomadi
Matia Bazar
The bastard sons of dioniso
e altri...

Presenta il brano "L'ultimo sole"
tratto dall'album OGNI SGUARDO NON E’ PERSO
che uscirà a settembre
in anteprima per il festival

ecco il link per ascoltarlo



mercoledì 25 luglio 2012

LE CARTE presentano “100”

LE CARTE

presentano

“100”

Etichetta: LA RIVOLTA RECORDS




123 - 45 - 67 + 89
I Pitagorici consideravano il 100 come un numero divino perché è il quadrato di 10 ovvero il numero
perfetto.
Rappresenta la totalità delle cose, un numero denso di significato in cui si intrecciano religione, stato
ed economia.
CENTO è infatti un disco in cui l’umanità giunta al suo apice non può far altro che decadere. Un’ apice
effimero che poggia su fragili basi, l’egoismo dell’uomo e la sua inevitabile autodistruzione.
Il disco intreccia così i fallimenti dell’intero genero umano con i drammi personali, la grande guerra
dell’anima, le trincee dentro i nostri cuori.
Tra rabbioso grunge, una voce che graffia, potenti e rumorosi muri di suono Cento descrive e disegna
scenari post apocalittici in cui l’unica cosa che conta ormai è preservare se stessi. L’artwork del disco è
tratto dalla galleria fotografica The Last Day On The Heart di Stefano Bonazzi - http://

LEGGI QUI LA BIOGRAFIA

lunedì 23 luglio 2012

MARTEDI' 7 AGOSTO A CALAMBRONE (PISA), DUE BAND LEGGENDARIE PER IL PROG ITALIANO... INSIEME SUL PALCO... LE ORME E NEW TROLLS

Martedi 7 agosto 2012
LA NOTTE PROG

LE ORME + NEW TROLLS

La Leggenda New Trolls di Vittorio De Scalzi e Nico Di Palo
Le Orme


Indirizzo: Anfiteatro Calambrone - Via delle mimose - Calambrone (Pisa)
Inizio: ore 21.30
Ingresso:
€ 25.00 posti a sedere non numerati
€ 15,00 posti in piedi
€ 10,00 meno di 25 anni

Prevendite:
- www.leorme-officialfanclub.com
- www.bookingshow.com
- www.metarock.it

per studenti: www.dsu.toscana.it/

infoline: 392.2873208

Martedì 7 Agosto, h 21.00 Anfiteatro Calambrone, Via delle Mimose, Pisa

Due nomi storici del Progressive Rock italiano, un concerto all'insegna della

musica nata dai vinili degli anni 70 e tornata prepotentemente alla ribalta per

un pubblico sempre piu' vasto. La leggenda New Trolls e Le Orme raccontano

quegli anni  , e non solo, attraverso le pagine dei loro album più prestigiosi:

"Concerto Grosso", "Felona e Sorona", ed altre grandi pagine musicali,

si snodano attraverso virtuosismi di alto livello tecnico ed atmosfere ispirate

alla grande musica classica.  Un concerto- evento che guarda al futuro

recuperando il passato.